L'ultimo articolo


Pioneer 25: l’auto, un uomo e una donna

Ecco la “Pioneer 25” per il futuro delle competizioni auto a idrogeno



Svelata a Londra l’attesa Off-Road della Extreme H dal design eco-compatibile con zero emissioni di carbonio e l’acqua come unico scarto

Leggere di più

Bettina Pfister: la centaura ticinese è la new entry fra i giovani piloti motociclistici del programma Talents' Dream della Swiss Superbike Academy

Cresce con Bettina Pfister la squadra di centauri di Talents’ Dream



Salgono a 6 i piloti del team dell’innovativo veicolo finanziario di Swiss Superbike Academy per sostenere i giovani del motorsport mondiale

Leggere di più

Il fungo che mangia la plastica

Così un fungo marino divora le plastiche disperse negli oceani



Isola di plastica del Pacifico: scoperto un nuovo micete in grado di scomporre le particelle di polietilene che galleggiano nel mare...

Leggere di più

We Make Future: decennale a Bologna

“We Make Future” 2024: quando l’avvenire è in scena a Bologna



“We Make Future", fiera e festival dell’innovazione che quest’anno si è svolta a BolognaFiere dal 13 al 15 giugno, rappresenta per la community di startupper, comunicatori, inventori ed esperti di AI un appuntamento imperdibile per staccare dalla solita routine professionale ed approcciare nuovi punti di vista.
L'edizione 2024 ha segnato una svolta significativa, con lo spostamento della manifestazione da Rimini al capoluogo emiliano.
Questo cambio di location ha portato una nuova energia e rinnovate ambizioni, riflettendo la volontà di "We Make Future" di affermarsi come una piattaforma globale per l'innovazione digitale e tecnologica.
Cosmano Lombardo, fondatore e CEO di Search On Media Group, è la mente dietro "We Make Future", nata dal desiderio degli addetti ai lavori di trovare un punto di incontro per fare rete, mettersi in discussione e imparare nuove procedure.

Leggere di più

Biohub: in Svizzera il Laboratorio Spiez è l’Istituto Federale per la Protezione NBC

Svizzera e OMS contribuiranno alla salute globale grazie al Biohub



Prolungato nel Laboratorio Spiez il sistema di scambio sicuro e regolamentato di agenti patogeni con rischio epidemico o pandemico

Leggere di più

Technopark: i principali accordi firmati per il sostegno alle startup marocchine

Technopark: nuove partnership per rilanciare le startup marocchine



Tre accordi siglati a GITEX Africa e resi noti da Lamiae Benmakhlouf segnano un passo decisivo nella roadmap di Rabat per la rete di hub

Leggere di più

Porto Digital: la sede portoghese di Aveiro

Brasile, Porto Digital in… Portogallo per l’internazionalizzazione



All’interno dell’Aveiro Exhibition Parks, inaugurato l’hub per gli scambi e la crescita delle startup e di aziende IT dei due Paesi di cultura lusitana

Leggere di più

Franziska Barmettler: la CEO di digitalswitzerland con Andreas Meyer e Stefan Metzger

digitalswitzerland: Franziska Barmettler nuova CEO, e non soltanto



L’iniziativa svizzera per la digitalizzazione vedrà un'AD donna al posto di Stefan Metzger e il subentro diretto di Andreas Meyer a Sascha Zahnd

Leggere di più

NFT Fest: l'evento a Lugano

“NFT Fest”, a Lugano tutto è già pronto per l’edizione 2024



Il 14 e 15 giugno la città svizzera ospita la seconda edizione dell'evento dedicato ai Non Fungibile Token e alle accattivanti tecnologie emergenti

Leggere di più

Biomedicale: lo stabilimento Bellco dall'alto

Senza reali innovazioni il settore biomedicale rischia il declino



Mozarc-Bellco cesserà la produzione nello storico stabilimento di Mirandola, nel cuore del distretto biomedicale più importante d’Europa, il terzo al mondo dopo gli analoghi conglomerati industriali di Minneapolis e di Los Angeles, negli Stati Uniti d’America.
La notizia è stata resa nota il 12 giugno 2024, esattamente sette anni dopo la morte del dottor Mario Veronesi, l’imprenditore locale che fondò l’azienda assieme ad una “bella compagnia” (da cui il nome in acronimo “Bellco”) di collaboratori e di soci.
Che cosa sta succedendo?
Non si conoscono le ragioni che hanno portato i nuovi proprietari a decidere la chiusura della produzione mantenendo, per il momento, la sola ricerca e sviluppo nello stabilimento di Mirandola, nel cuore di un’area da oltre sessant’anni votata a questo tipo di attività e che prende il nome proprio dalla cittadina emiliana.
Evidentemente, è venuta meno la convenienza a continuare.

Leggere di più

Suriname: Samson Mow, CEO di JAN3, Chan Santokhi, Presidente della Repubblica, l’imprenditrice Maya Parbhoe e Ben Van Hool, COO di JAN3

Il rilancio del Suriname passerà dall’integrazione dei Bitcoin?



Il Governo di Paramaribo crede in una leadership nel settore finanziario per migliorare gli standard di vita nazionali utilizzando nuove tecnologie

Leggere di più

Starship: il duplice palazzo volante di SpaceX

Nelle segrete stanze del duplice “palazzo volante” di SpaceX



L'astronave Starship non soltanto è il più grande mezzo spaziale costruito dall'uomo, ma utilizza tecnologie mai sperimentate prima

Leggere di più

In primo piano


Bettina Pfister: la centaura ticinese è la new entry fra i giovani piloti motociclistici del programma Talents' Dream della Swiss Superbike Academy

Cresce con Bettina Pfister la squadra di centauri di Talents’ Dream


Salgono a 6 i piloti del team dell’innovativo veicolo finanziario di Swiss Superbike Academy per sostenere i giovani del motorsport mondiale

Il fungo che mangia la plastica

Così un fungo marino divora le plastiche disperse negli oceani


Isola di plastica del Pacifico: scoperto un nuovo micete in grado di scomporre le particelle di polietilene che galleggiano nel mare...

We Make Future: decennale a Bologna

“We Make Future” 2024: quando l’avvenire è in scena a Bologna


“We Make Future", fiera e festival dell’innovazione che quest’anno si è svolta a BolognaFiere dal 13 al 15 giugno, rappresenta per la community di startupper, comunicatori, inventori ed esperti di AI…

Biohub: in Svizzera il Laboratorio Spiez è l’Istituto Federale per la Protezione NBC

Svizzera e OMS contribuiranno alla salute globale grazie al Biohub


Prolungato nel Laboratorio Spiez il sistema di scambio sicuro e regolamentato di agenti patogeni con rischio epidemico o pandemico

Technopark: i principali accordi firmati per il sostegno alle startup marocchine

Technopark: nuove partnership per rilanciare le startup marocchine


Tre accordi siglati a GITEX Africa e resi noti da Lamiae Benmakhlouf segnano un passo decisivo nella roadmap di Rabat per la rete di hub

Porto Digital: la sede portoghese di Aveiro

Brasile, Porto Digital in… Portogallo per l’internazionalizzazione


All’interno dell’Aveiro Exhibition Parks, inaugurato l’hub per gli scambi e la crescita delle startup e di aziende IT dei due Paesi di cultura lusitana

Franziska Barmettler: la CEO di digitalswitzerland con Andreas Meyer e Stefan Metzger

digitalswitzerland: Franziska Barmettler nuova CEO, e non soltanto


L’iniziativa svizzera per la digitalizzazione vedrà un'AD donna al posto di Stefan Metzger e il subentro diretto di Andreas Meyer a Sascha Zahnd

NFT Fest: l'evento a Lugano

“NFT Fest”, a Lugano tutto è già pronto per l’edizione 2024


Il 14 e 15 giugno la città svizzera ospita la seconda edizione dell'evento dedicato ai Non Fungibile Token e alle accattivanti tecnologie emergenti

Biomedicale: lo stabilimento Bellco dall'alto

Senza reali innovazioni il settore biomedicale rischia il declino


Mozarc-Bellco cesserà la produzione nello storico stabilimento di Mirandola, nel cuore del distretto biomedicale più importante d’Europa, il terzo al mondo dopo gli analoghi conglomerati industriali…

Suriname: Samson Mow, CEO di JAN3, Chan Santokhi, Presidente della Repubblica, l’imprenditrice Maya Parbhoe e Ben Van Hool, COO di JAN3

Il rilancio del Suriname passerà dall’integrazione dei Bitcoin?


Il Governo di Paramaribo crede in una leadership nel settore finanziario per migliorare gli standard di vita nazionali utilizzando nuove tecnologie

Starship: il duplice palazzo volante di SpaceX

Nelle segrete stanze del duplice “palazzo volante” di SpaceX


L'astronave Starship non soltanto è il più grande mezzo spaziale costruito dall'uomo, ma utilizza tecnologie mai sperimentate prima

Sharjah: l'accordo con la UAE Space Agency con Hussain Al Mahmoudi e Salem Al Qubaisi

Anche l’Emirato di Sharjah punta sull’innovazione dell’aerospazio


Accordo per lo sviluppo fra lo SRTI Park della capitale del piccolo Stato del Golfo Persico e l'Agenzia Spaziale degli Emirati Arabi Uniti

Lamborghini: un nuovo font ufficiale
Lamborghini: colori minimali, ma decisi

Tutta l’innovazione nel logotipo e nel brand rivisti di Lamborghini


Oltre vent’anni dopo l’ultimo aggiornamento, la Marca di Sant’Agata Bolognese ha operato un grande restyling della…


CPL Concordia: l’attenzione del pubblico di curiosi
CPL Concordia: il mosaico dei dipendenti dei 125 anni

CPL Concordia: 125 anni di storia, però orientati all’innovazione


La storica coccinella della multiutility emiliana “mette le ali” per volare verso il futuro energetico e presenta il…


Digital Summit 2024: un cartellone di benvenuto
Digital Summit 2024: Christian Wolf, Florian Marcus, Sabine Monauni e Sunnie J. Groeneveld

Nel “Digital Summit” 2024 in Liechtenstein l’avvenire dell’AI


Il 24 aprile a Vaduz l'evento clou sulle tecnologie innovative per l’area DACH ha esplorato i fattori di successo…


San Marino: nasce l’Osservatorio ISERC sulla Space Economy
San Marino: nasce l’Osservatorio ISERC sulla Space Economy

San Marino: nasce l’Osservatorio “ISERC” sulla Space Economy


Sul Titano il collettore di ricerca, formazione e analisi scientifica costante e all'avanguardia, a supporto…


Tessuti impermeabili senza PFAS: lo studio svizzero
Tessuti impermeabili senza PFAS: lo studio svizzero

Tessuti idrorepellenti ed ecologici: finalmente senza PFAS


I ricercatori dell'EMPA hanno sviluppato un metodo ecocompatibile per impermeabilizzare le fibre tessili che non usa…


Sanità e innovazione: il successo dell’incontro al Senato
Sanità e innovazione: il successo dell’incontro al Senato

Sanità e innovazione: il successo dell’incontro al Senato


Unanime la volontà di costituire un tavolo per sviluppare proposte legislative, al fine di migliorare la qualità…


Benda smart: Athanassia Athanassiou dell'Istituto Italiano di Tecnologia
Benda smart: la benda di origine vegetale di IIT

Dall’IIT una benda “smart” e vegetale per guarire le ustioni


Messa a punto da un team dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Genova, la garza è fatta di materiali naturali in grado…


Park Innovaare: il centro d'innovazione accanto all'Istituto Paul Scherrer
Park Innovaare: il Parco dell'Innovazione di Villigen

Un traguardo per l’innovazione: inaugurato il Park Innovaare


23.000 mq per il futuro a Villigen, accanto all'Istituto Paul Scherrer: l'80 per cento degli spazi sono già affittati a…


Inquinamento: cosa contiene lo smog indiano
Inquinamento: che cosa contiene lo smog indiano

Come pulire l’aria soffocante di Nuova Delhi: lo studio


Una ricerca sul particolato che asfissia le città dell’India settentrionale rivela quali sono le sostanze…


DAO in Formula 1: il logotipo di ApeCoin sulle vetture del BWT Alpine F1 Team
DAO in Formula 1: il logotipo di ApeCoin sulle vetture del BWT Alpine F1 Team

Una DAO in Formula 1 dall’accordo fra ApeCoin e BWT Alpine


L’organizzazione decentralizzata del teschio roteante e l’équipe francese attiveranno una fanbase mondiale tramite…


Lötschental: un'immagine con il Bietschorn
Lötschental: un'immagine delle Alpi svizzere

Video, l’ecosistema unico della foresta alpina del Lötschental


Il luogo ideale per studiare la crescita degli alberi a diverse altitudini nel Canton Vallese è raccontato in un…


La dolina marina più profonda del mondo è in Messico
Il buco blu più abissale del mondo è in Messico

Il Taam Ja’ è il “blue hole” più profondo del mondo: la scoperta


Sondata una cavità marina al largo della penisola dello Yucatan, trovata quattro volte più abissale della precedente…